+86-158 5278 2689

In che modo il sistema di lubrificazione in una macchina a disegno del filo influisce sulla qualità della superficie del filo e l'efficienza del disegno durante il funzionamento continuo?

Casa / Notizia / Notizie del settore / In che modo il sistema di lubrificazione in una macchina a disegno del filo influisce sulla qualità della superficie del filo e l'efficienza del disegno durante il funzionamento continuo?

In che modo il sistema di lubrificazione in una macchina a disegno del filo influisce sulla qualità della superficie del filo e l'efficienza del disegno durante il funzionamento continuo?

Amministratore

Uno degli aspetti più critici del disegno del filo è l'intenso attrito generato poiché il filo metallico viene tirato attraverso una matrice sotto tensione e compressione. Questa interazione porta ad un elevato stress superficiale e accumulo di calore. Il sistema di lubrificazione in a Macchina da disegno a filo Ha un ruolo diretto nel ridurre questo attrito formando un film barriera tra la superficie del filo e il dado. In assenza di un'adeguata lubrificazione, l'attrito risultante può causare punteggi sul filo, diametri incoerenti, aumento della resistenza alla trazione e rapida degradazione del materiale della matrice. Con il lubrificante giusto, l'attrito viene effettivamente gestito, permettendo al filo di scivolare senza intoppi attraverso la matrice. Ciò migliora il controllo del processo, portando a una migliore coerenza nelle dimensioni del filo disegnato e proprietà meccaniche più affidabili nell'intero lotto di produzione.

La qualità della superficie del filo è una preoccupazione chiave per gli utenti in settori come l'elettronica, l'ingegneria automobilistica o di precisione, in cui l'uniformità della superficie influisce sul rivestimento, la placcatura o la conducibilità a valle. Il sistema di lubrificazione garantisce che la superficie del filo rimanga pulita, liscia e priva di irregolarità microscopiche. Il disegno a secco utilizza lubrificanti solidi come le polveri di sapone, che si aggrappano al filo e forniscono un contatto a bassa frizione, mentre i sistemi di disegno a umido utilizzano oli emulsionati o lubrificanti sintetici che forniscono un rivestimento continuo attraverso l'immersione o la spruzzatura. Se applicati correttamente, questi lubrificanti impediscono graffi di superficie, scolorimento a causa del surriscaldamento e particelle incorporate. Il risultato finale è una superficie luminosa e pulita con formazione o contaminazione di ossido minimo, che è particolarmente importante nelle applicazioni estetiche o di livello elettrico.

Il processo di deformazione dei metalli genera calore significativo, specialmente ad alta velocità o durante la lavorazione di leghe dure. Senza la gestione della temperatura, il calore può causare l'espansione termica del filo e stampi, portando a deviazioni di diametro, microcrack o perdita di integrità del filo. Il sistema di lubrificazione funge da condotto termico assorbendo il calore nella zona di contatto e trasferendolo dall'interfaccia del filo. Nei sistemi bagnati, il mezzo del fluido circola continuamente, trasportando calore a refrigeratori esterni o scambiatori di calore. Ciò riduce il gradiente termico attraverso la zona di disegno e mantiene condizioni operative stabili. Se la temperatura non è controllata, il filo può ammorbidirsi o deformare e la matrice può subire affaticamento strutturale, entrambi i quali compromettono l'efficienza e la qualità del prodotto.

I davani sono componenti di precisione con tolleranze strette e superfici dure, spesso realizzati in carburo di tungsteno o diamante policristallino. Questi strumenti sono soggetti a usura dal contatto meccanico e dal ciclismo termico. Il sistema di lubrificazione aiuta ad estendere la vita al minimo minimizzando il contatto abrasivo e distribuendo lo stress uniforme sulla superficie della matrice. Ciò prolunga il profilo di lavoro efficace del dado, riducendo la frequenza dei sostituti. La lubrificazione efficiente supporta anche una migliore efficienza degli strumenti, poiché la forza di disegno rimane coerente e i sistemi meccanici della macchina non sono sovraccarichi da una maggiore resistenza. Dal punto di vista dei costi, la vita più lunga significa meno tempi di inattività della produzione e spese di utensili più basse nel tempo.

Nel disegno del filo, la quantità di energia richiesta per tirare il filo attraverso le stampi è direttamente correlata alla resistenza di attrito tra il filo e la matrice. Quando l'attrito è elevato a causa della lubrificazione scarsa o inadeguata, è necessaria una maggiore forza meccanica, aumentando il carico sui sistemi di trasmissione del motore e della potenza della macchina. Ciò eleva il consumo di energia, accelera l'usura sulle parti in movimento e può causare velocità di disegno incoerenti. Un sistema di lubrificazione ottimizzato riduce significativamente il coefficiente di attrito, consentendo un disegno più fluido a livelli di forza più bassi. Ciò si traduce in una produzione più efficiente dal punto di vista energetico e contribuisce a una durata di servizio più lunga per i componenti dell'unità della macchina e i sistemi motori elettrici.